La patologia principale che rende necessaria la devitalizzazione è la carie dentale, che raggiunge ed infiamma la polpa (vasi sanguigni e nervo all’interno del dente). Esistono però anche altre cause, le più frequenti sono:

  • Traumi dentali;
  • Sensibilità dentinale incoercibile con le normali tecniche di desensibilizzazione;
  • Ascessi e infezioni della polpa dentaria.

In caso di traumi dentali, il dente viene devitalizzato e successivamente ricostruito. Ove presente poco tessuto dentale sano, è possibile recuperarlo attraverso l’applicazione di corone dentali o faccette estetiche in ceramica.