I vantaggi delle faccette dentali
Il successo delle faccette dentali dipende dai numerosi vantaggi che queste offrono ai pazienti affetti da difetti di colore, forma e posizione dei denti. Tra i principali benefici:
- Il risultato è visibilmente migliorato alla fine del trattamento: le faccette dentali correggono problemi di disallineamento dentale, colorazione dello smalto e deformazioni, donando un sorriso dal colore naturale e armonico.
- Le faccette sono composte da materiali che rispettano i tessuti dei denti senza danneggiarli e che sono sicuri per la salute del cavo orale.
- Il trattamento non provoca alcun dolore.
- È possibile utilizzare i comuni prodotti per la pulizia dei denti senza rovinare la superficie delle faccette.

Come vengono applicate le faccette dentali?
Per donare un nuovo sorriso ai nostri pazienti, eseguiamo un trattamento personalizzato su misura delle esigenze di ogni persona che si divide nelle seguenti fasi:
Progettazione: in questa fase iniziale valutiamo la situazione del paziente e ascoltiamo le sue necessità ed aspettative. Consigliamo poi come correggere i difetti estetici e quali risultati è possibile raggiungere in base alla situazione di partenza.
Procediamo quindi con la ceratura diagnostica, realizzando un modello 3D delle faccette in modo che il paziente possa provarle e concordare forma e colore delle faccette dentali. In questo modo il risultato sarà estremamente preciso e personalizzato.
La produzione delle faccette dentali definitive richiede poi alcuni giorni, trascorsi i quali è possibile procedere con la loro applicazione.
Preparazione: in questa fase prepariamo la superficie dei denti per garantire una perfetta adesione con le faccette. Un sottile strato di smalto dentale viene rimosso per lasciare spazio alla faccetta, che avrà lo stesso spessore della parte rimossa per integrarsi perfettamente con ogni dente. In questo modo il sorriso risulterà naturale e senza sporgenze.
Applicazione: prima di fissare le faccette sui denti in modo definitivo, effettuiamo delle prove per accertarci di aver soddisfatto le aspettative del paziente. Dopo l’applicazione di prova è il momento di cementare le faccette sulle superfici esterne con materiali durevoli, resistenti e ad alta tenuta per evitare che le faccette possano scheggiarsi o staccarsi con il passare del tempo.

Quanto durano le faccette dentali?
Pur essendo altamente resistenti e durevoli, le faccette dentali, proprio come i denti naturali, richiedono una buona igiene orale da eseguire quotidianamente e con costanza. Generalmente la loro durata è di oltre 10 anni, ma abitudini scorrette come il fumo, un’alimentazione caratterizzata da cibi acidi e stili di vita particolarmente stressanti possono incidere sulle condizioni delle faccette. Attenzione inoltre agli sport che potrebbero danneggiare le faccette come per esempio calcio, pugilato e sport di contatto, per i quali consigliamo di utilizzare un bite protettivo.

Alcuni dei nostri fornitori
Perché le sottomarche in questo caso fanno danni molto seri






Cosa aspetti?
Da oltre trent’anni, i nostri professionisti accolgono e si occupano di pazienti di tutte le età, dai più grandi ai più piccoli.
Ogni persona necessita di un approccio alla poltrona dentistica diverso e per questo ci impegniamo a comprendere le necessità e ascoltare i timori dei nostri pazienti per stabilire un rapporto di fiducia solido e duraturo.
Prenota subito la tua visita e vieni a trovarci in
Piazza Alfieri 51 ad Asti