Per prima cosa, è importante sapere che lo spazzolino deve essere nuovo, o comunque non avere più di tre mesi. Ecco un breve elenco, contenente le istruzioni per effettuare un corretto spazzolamento dei denti:

  • Applica poco dentifricio sullo spazzolino asciutto, non bagnarlo prima di lavare i denti;
  • Appoggia lo spazzolino sulle superfici dei denti e procedi con lo spazzolamento, muovendo lo spazzolino in senso verticale;
  • Non spazzolare orizzontalmente, poiché ciò potrebbe causare danni a denti e gengive;
  • Pulisci bene tutte le superfici dentali partendo dalle gengive, cercando di raggiungere anche le zone difficilmente detergibili, come gli ultimi molari;
  • Spazzola le superfici interne, esterne e masticatorie di tutti i denti;
  • Non esercitare troppa pressione;
  • Spazzola i denti per almeno un paio di minuti consecutivi;
  • Utilizza preferibilmente uno spazzolino con setole medie o morbide, salvo diverse indicazioni del dentista.

Sarebbe inoltre indicato lavarsi i denti dieci minuti dopo i pasti principali. Se trovi difficoltà usando lo spazzolino manuale, puoi provare ad utilizzare quello elettrico, in grado di garantire ottimi risultati.
Per concludere e mantenere un’igiene orale ottimale non dimenticare di sottoporti, con cadenza semestrale o annuale, a una seduta di pulizia dentale professionale presso lo studio dentistico di fiducia.