La protesi dentale è un manufatto, realizzato da un Odontotecnico abilitato sotto la prescrizione di un Medico Odontoiatra, utilizzato per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici. Sono i cosiddetti “denti finti” che devono sembrare “veri” e hanno la funzione di riabilitare l’estetica orale e la masticazione del paziente.
La disciplina della protesi dentaria è divisa in due branche:
- la protesi fissa, che riabilita il paziente con denti fissi su impianti o, ove presenti, su denti naturali utilizzati come pilastri, ai quali collegare gli elementi dentari mancanti;
- la protesi rimovibile, o mobile, che riabilita la masticazione con dispositivi che devono essere rimossi dalla bocca per le procedure di igiene quotidiana. Rientrano in questa categoria, ad esempio, le protesi mobili su impianti dentali o gli scheletrati con ganci.
Leave A Comment